Il progetto consisteva nel ristrutturare internamente una piccola abitazione degli anni ’50 del novecento, così da renderla accogliente e adatta allo stile di vita di una famiglia contemporanea.

Il vecchio riscaldamento a termosifoni è stato sostituito con un impianto radiante a pavimento, così da massimizzare il comfort abitativo e lo spazio interno dei locali. A questo impianto è stato abbinata una pompa di calore alimentata da pannelli fotovoltaici in copertura. Infatti la richiesta esplicita dei clienti era quella di convertire la casa ad uno stile più ecologico.

Il rivestimento in legno della scala interna, così come il parapetto metallico scaturiscono da disegni personalizzati ad-hoc e collaborazioni con maestranze locali.

Nella camera matrimoniale, in sostituzione delle più tradizionali abat-jour sui comodini, è stato pensato un sistema di illuminazione indiretta LED, per dare un tocco originale e minimale anche a questo locale.