L’edificio oggetto d’intervento, un villino anni ’60 del novecento, ha subito una ristrutturazione completa: interna ed esterna. Esternamente sono stati eseguiti isolamenti termici e sostituzione dei serramenti; internamente sono stati rifatti gli impianti, le finiture e gli arredi.

Si è scelto di dare uno stile minimalista alla casa, in accordo con i desiderata dei proprietari. Le tinteggiature bianche hanno lasciato spazio ad arredi più colorati e, al contempo, il pavimento color rovere naturale ha dato un tocco di calore alla casa.

Gli arredi scelti sono quasi tutti moderni, fatta eccezione per la credenza all’ingresso: un meraviglioso mobile liberty di inizio novecento. L’abbinamento studiato tra il mobile antico e le luci moderne ha consentito di dare il giusto ‘spessore’ al soggiorno in stile contemporaneo, senza sfociare in un patchwork di cattivo gusto.

Come appare evidente da quanto detto finora, il progetto è stato sviluppato a tutti i livelli: da quello tecnico, a quello estetico, fino a quello d’arredo e illuminazione.